L'alitosi, oltre a rappresentare un problema imbarazzante, è un disturbo del cavo orale che si manifesta con l'emissione di aria maleodorante dalla bocca. Nel caso di alitosi fisiologica, e quindi non patologica, le cause possono essere molteplici. Vediamo quindi cosa determina questo fastidio e come combattere l'alitosi.
Le cause alla base dell'alitosi possono essere differenti:
Per porre rimedio al problema si deve per prima cosa curare molto l'igiene della bocca usando spazzolino e dentifricio in modo corretto. È consigliabile associare all'igiene quotidiana l'uso di filo interdentale e di un collutorio specifico con proprietà antisettiche. In commercio si trovano prodotti specifici come il collutorio CB12 che neutralizza le sostanze e il processo che causano l’alito cattivo.
Ci sono poi delle valide alternative per contrastare l'alitosi disponibili in farmacia:
- le compresse Salva-Alito Giuliani masticabili sono a base di una selezione di essenze naturali che hanno un'azione specifica contro l'alitosi, neutralizzando il cattivo odore rinfrescano e deodorano il cavo orale.
- Curasept EcoBio spray rafforza la naturale difesa di denti e gengive e al tempo stesso contrasta la formazione della placca, svolgendo un'azione igienizzante e lenitiva, alito. I prodotti Curasept EcoBio hanno una formulazione che li rende compatibili con le terapie omeopatiche: contengono solo estratti naturali provenienti da agricoltura biologica certificata, oltre a calcio e xilitolo per un'efficacia potenziata.