Il primo modo utile per curare l’emicrania è la prevenzione, quindi riducendo o eliminando l'esposizione ai fattori scatenanti. Solo quando il controllo di tali stimoli si rivela inefficace si ricorre alla terapia farmacologica per eliminare il dolore.
I farmaci per l'emicrania ne alleviano i sintomi e intervengono nella fase acuta del dolore, ma l'approccio terapeutico deve essere sempre stabilito dal medico che indicherà il medicinale più adatto a seconda dell'anamnesi del paziente e dell'entità del disturbo. L'efficacia di un farmaco dipende anche dalla caratteristiche metaboliche di chi lo assume, per tale motivo sono sconsigliatele le cure fai da te. Attenzione poi a non esagerare: l'utilizzo eccessivo di farmaci può provocare una resistenza al trattamento generando una sorta di mal di testa secondario causato dall'abuso di medicinali.
Sotto consiglio del medico si possono assumere diverse topologie di medicinali per curare l’emicrania. I farmaci più utilizzati sono:
- Gli analgesici come il paracetamolo e l'acido acetilsalicilico che svolgono un'azione antidolorifica riducendone i sintomi. Vanno assunti solo nel momento del bisogno, a stomaco pieno e per periodi brevi al fine di evitare l'insorgere di disturbi collaterali come gastrite, problemi ai reni, ecc.
- I triptani che si usano quando gli antidolorifici risultano inefficaci. Agiscono su alcuni recettori della serotonina e in questo modo intervengono sul dolore. L'effetto migliore si ottiene assumendoli quando il dolore è ancora di lieve entità.
- Gli anti infiammatori che in alcuni pazienti risultano efficaci.
- Ergotaminae suoi derivati sono farmaci di vecchia generazione, svolgono un'azione vasocostrittrice simile a quella dei triptani, ma possono portare a nausea e ad effetti collaterali gravi.
Chi soffre di emicrania può ricorrere all'uso di integratori per prevenirne i sintomi e mantenere uno stato di benessere. Ecco alcuni prodotti utili:
- L’integratore Partena è in bustine a base di estratti vegetali di partenio e zenzero, che contiene anche magnesio, coenzima Q10 e riboflavina ed è formulato per la profilassi emicranica, la riduzione degli stati di tensione muscolare e la modulazione nocicettiva.
- L’integratore Migrasoll in capsule è a base di Ginkgo Biloba fitosoma, Riboflavina e Coenzima Q10, formulato per ridurre nel tempo l’incidenza di tutte le forme di cefalea primaria ricorrente dell'adulto, comprese l'emicrania con e senza aura.
In ogni caso, rivolgiti sempre ad un medico o al tuo farmacista prima di iniziare una terapia per curare l’emicrania.