Mantenersi in forma facendo attività fisica regolare è fondamentale per tutti.
Anche se si fa un'attività professionale che richiede sforzi fisici, in realtà non è un vero allenamento ma un'usura del proprio fisico, perché le attività lavorative sono ripetitive: l'attività fisica ricreativa, più varia ed allenante, è comunque necessaria.
Essere in forma, muoversi aumentando gradualmente le proprie capacità di compiere degli sforzi, evitare nella vita quotidiana di sedersi sempre e comunque, fare qualche volta in più le scale, andare a lavorare in bicicletta o a piedi se possibile; è fondamentale per la salute del proprio organismo ed in particolare per la schiena.
Quando c'è il dolore: provate a camminare, nuotare o andare in bicicletta per tratti anche lunghi; quando invece non si ha dolore qualunque tipo di attività fisica, purché ci si eserciti progressivamente e costantemente, è utile.
L'attività fisica funziona solo se viene effettuata regolarmente, almeno due volte alla settimana e per lunghi periodi.
Qualche fastidio, soprattutto iniziale, è inevitabile: passa presto ed i benefici che si ottengono ripagano ampiamente.
E' più importante scegliere qualcosa che piaccia e che sia possibile fare senza troppe difficoltà per le necessità familiari e professionali: è la migliore garanzia per non interrompere l'attività intrapresa.
L'attività fisica migliora le condizioni dei muscoli che governano i movimenti della colonna, rendendoli più forti, elastici e pronti a reagire.
Rinforza le ossa, ci mantiene elastici, ci fa sentire bene e sani, ci rimette in forma.
Stimola la produzione delle endorfine, agenti chimici corporei simili alla morfina: dei veri e propri antidolorifici estremamente efficaci.
E' uno dei modi più utili per scaricare le tensioni.